Regione Liguria ha approvato con delibera n.764 del 6 agosto 2021 la nuova edizione di “Specializzarsi per competere 2021”, l'avviso pubblico per l'erogazione di voucher individuali per partecipare a Corsi di perfezionamento post-laurea e a Master di I e II livello.
Gli ammessi al master residenti in Liguria di età inferiore ai 35 anni potranno usufruire di voucher individuali a copertura integrale dei costi di iscrizione al Master.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite la pagina Bandi on line sul sito di Filse Spa a partire dall'1 ottobre 2021 e verranno finanziate, sino ad esaurimento fondi, attraverso graduatorie a cadenza mensile.
In allegato trasmettiamo la guida alla compilazione della domanda per i Voucher di Regione Liguria relativi all' Avviso “Specializzarsi per competere 2021”
Per compilare la domanda sul sito Filse è necessario inserire:
-
Titolo della domanda: scrivere "Avviso Specializzarsi per competere 2021 - richiesta voucher per Master di II livello"
-
Generalità del soggetto richiedente (Cognome e nome, codice fiscale, data e luogo di nascita, sesso, cittadinanza, indirizzo di residenza, nazionalità, telefono, indirizzo mail ecc...)
- Un indirizzo PEC attivo che verrà utilizzato per le comunicazioni tra FI.L.S.E. e il richiedente.
- Copia fronte del documento di identità
- Copia retro del documento di identità
- Codice numerico Contrassegno telematico: Il soggetto richiedente è tenuto ad assolvere mediante contrassegno telematico (la cosiddetta “marca da bollo”) l’imposta di bollo di 16,00 euro dovuta in misura forfetaria per ciascuna domanda trasmessa per via telematica. Dovrà comprovare l’assolvimento del tributo inserendo nell'apposito campo il Codice numerico Contrassegno telematico, composto da 14 cifre rilevabili dal contrassegno telematico rilasciato dall’intermediario
- Titolo di studio
- Informazioni sulla ricerca di lavoro
- Eventuale titolo di studio conseguito all'estero e documentazione attestante l'equivalenza dello stesso
- Tipologia di formazione avanzata: selezionare "Master di I o II livello"
- Data avvio: 20 dicembre 2021 (data di massima)
- Monte ore complessivo del Master: 1500 ore (200 ore di didattica in modalità blended, 550 ore di studio individuale, 750 ore di preparazione project work)
- Ore già svolte: nessuna
- Crediti CFU: 60 CFU
- Data conclusione: 21 novembre 2022 (data di massima)
- Costo iscrizione al Master: € 5.066,00
- Importo voucher richiesto:€ 5.066,00
- Domanda di iscrizione oppure Dichiarazione di ammissione oppure dichiarazione di interesse al Master: inserire la ricevuta di iscrizione al Master rilasciata dall'Università degli Studi di Genova, scaricabile al link https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master
- Programma e/o dichiarazione dell'Università per il Master: caricare il bando relativo al Master che si intende frequentare, scaricabile in fondo alla sezione 2a edizione Master in Innovazione nella Pubblica Amministrazione | MIPA (unige.it) oppure in fondo a questo stesso avviso
- Dichiarazione della detrazione d'imposta: Allegare la dichiarazione attestante l’eventuale fruizione o meno della detrazione di imposta del 19% prevista per le spese di istruzione già sostenute ai sensi del comma 1 lett. e) art. 15 del DPR 917/1986 (TUIR) secondo il modello Allegato “Dichiarazione detrazione imposta". Il modello da compilare si trova in fondo a questa pagina oppure nel sito Bandi on line sul sito di Filse Spa
- Voto di laurea
- Master realizzato in Regione Liguria: sì
- Condizione occupazionale
- Importo ISEE Università
- Documento ISEE Università in corso di validità: inserire la Dichiarazione del valore ISEE Università in corso di validità al momento della presentazione della presente domanda, completa di tutte le pagine e leggibile
- Note /Documentazione aggiuntiva
Una volta compilati tutti i campi e allegata la documentazione richiesta, si deve cliccare su "salva dati" in alto a destra (riquadro rosso). Dopodichè, per presentare la domanda è necessario entrare nella sezione "indice di compilazione" (in alto a destra, riquadro rosso) e cliccare su "domanda definitiva" (sempre in alto a destra, riquadro rosso).
Il sistema genererà un link di collegamento al PDF definitivo della domanda. Per completare la domanda è necessario scaricarla (cliccando sul link “scarica domanda”) e firmarla.
Nel momento in cui la domanda definitiva sarà completa in ogni sua parte si può allegare cliccando sulla sezione "upload" in alto a destra. Non appena sarà caricata sulla piattaforma si dovrà cliccare su "presenta" per inviare la richiesta di Voucher agli uffici Filse.
Nota importante: i fondi regionali andranno ad esaurimento delle richieste pervenute, conseguentemente si suggerisce di procedere tempestivamente a inviare la richiesta di voucher a Regione Liguria.