Sono previste agevolazioni economiche e/o borse per i partecipanti al Master:
Il Master “Innovazione nella Pubblica Amministrazione (MIPA)” rientra tra i corsi di studio individuati nel Protocollo di intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Università degli Studi di Genova, finalizzato a dare attuazione all’offerta formativa dedicata al personale in servizio presso le pubbliche amministrazioni. Pertanto, per i dipendenti in servizio presso una Pubblica Amministrazione è previsto l’esonero totale del contributo universitario pari a € 250,00. Gli aventi diritto devono compilare apposito modulo, pubblicato nella pagina web: https://modulispid.unige.it/esonero110master, entro la scadenza del bando di concorso indicata nell’art. 6.
Voucher individuali di Regione Liguria: Gli ammessi al master di età inferiore ai 35 anni residenti in Regione Liguria potranno usufruire dei voucher individuali a copertura integrale dei costi di iscrizione. Il bando verrà pubblicato all'inizio del 2023.
Borse di studio INPS Executive: sono state assegnate da INPS al MIPA 3 borse di studio “Master INPS Executive” a copertura integrale dei costi di iscrizione rivolte ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Le borse saranno erogate agli allievi che abbiano presentato domanda di ammissione alle terza edizione del Master universitario di II livello in "Innovazione nella Pubblica Amministrazione". Il Bando per accedere alle borse è reperibile sul sito INPS e in allegato.
Borsa di studio INPS Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia: è possibile partecipare al MIPA richiedendo la suddetta borsa a decorrere dalle ore 12:00 del 16/11/2022 e non oltre le ore 12:00 del 16/12/2022. I contributi sono in favore dei figli o orfani ed equiparati degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici; degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale. Al momento della presentazione della domanda, il beneficiario deve risultare inoccupato o disoccupato, possedere una laurea specialistica magistrale o laurea del vecchio ordinamento e avere un'età inferiore ai 40 anni. Il Bando per accedere alle borse è reperibile sul sito INPS e in allegato.
Borsa di studio in memoria di Marco Giancarli: borsa a copertura integrale dei costi di iscrizione, riservata a un dipendente della Polizia Locale del Comune di Genova. In mancanza, sarà attribuita a un dipendente del Comune di Genova.
Altre agevolazioni e borse di studio: Per i partecipanti si prevede l’attivazione di un programma di borse di studio a copertura totale o parziale dei costi.
Sono previste:
- 3 borse per allievi tutor esonerati dal pagamento della quota di iscrizione. I tutor saranno selezionati dal Comitato di Gestione previo breve colloquio di selezione.
- borse di studio "MIPA" del valore unitario di 2.400,00 euro
- è possibile usufruire della detrazione al 19% delle spese di Master sul proprio 730. Per tutti i dettagli: www.infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it
In allegato si trasmette il modulo di richiesta di agevolazioni economiche da inviare all'indirizzo email mipa@unige.it entro la scadenza dei termini indicata all'interno del DR di proroga (15/03/2023): https://mipa.unige.it/bandomipa3