Bando Borse INPS Executive a.a. 2025/2026

Si comunica che INPS ha pubblicato il Bando di concorso "Master universitari Executive" a.a. 2025/2026 per l'assegnazione di contributi in favore degli iscritti da almeno un anno alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, a sostegno della frequenza di un Master universitario di I e II livello.

 I soggetti del concorso sono i dipendenti a tempo indeterminato della pubblica amministrazione in servizio iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, con almeno un anno d’iscrizione al Fondo. Nel caso del Master di II livello in Innovazione nella Pubblica Amministrazione (MIPA) - V edizione è necessario essere in possesso di laurea magistrale/specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento.

Per partecipare è necessario non aver già beneficiato di borse di studio INPS negli anni accademici 2021/22, 2022/23, 2023/24 e 2024/25 relativamente a Master executive o altre borse di formazione analoghe.

Il beneficio è compatibile con l’agevolazione PA 110 e lode a condizione che si tratti di mera riduzione della quota di iscrizione da parte dell’ateneo aderente. In tal caso l’importo del contributo INPS verrà calcolato sulla retta al netto della riduzione della quota. Ove invece il concorrente goda di ulteriori rimborsi da parte di altri enti pubblici o del proprio datore di lavoro sulla quota di iscrizione, con o senza l’agevolazione PA110 e lode, il beneficio è incompatibile.

Il richiedente la prestazione, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE.

La domanda di contributo deve essere trasmessa a INPS a decorrere dalle ore 12.00 del giorno 29 ottobre 2025 e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 novembre 2025 (si veda bando INPS Executive per la modalità di presentazione della domanda).

L’Inps controlla che ricorrano tutti i requisiti e comunica l’accettazione della domanda o il rigetto, con l’invito a presentare richiesta di riesame in procedura per modificare i dati ovvero integrare le informazioni per l’accertamento dei requisiti. Sarà possibile verificare o effettuare la modifica attraverso la propria Area riservata di INPS entro e non oltre 7 giorni dalla scadenza del bando (entro il 26/11/2025).

L’Istituto entro il 19 dicembre 2025 pubblicherà, sul sito istituzionale www.inps.it, nella specifica sezione riservata al concorso la graduatoria degli ammessi con riserva.

Al momento dell’accettazione del beneficio il vincitore dovrà essere in possesso di una relazione a cura del datore di lavoro o del responsabile dell'Unità Organizzativa di appartenenza, attestante l’attinenza del Master Executive prescelto con le mansioni svolte e più in generale, all’ambito lavorativo e funzionale di appartenenza, in modo da garantire coerenza tra il percorso formativo e l’ambito professionale di riferimento.

Il vincitore ammesso con riserva al beneficio dovrà obbligatoriamente completare l’iscrizione al Master annuale/biennale entro il 30 aprile 2026.

Per conoscere nel dettaglio le modalità di presentazione delle domande di contributo, i requisiti di partecipazione, gli adempimenti ecc… consultare il link: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.10.master-executive-2025-2026-online-il-bando.html o l’avviso pubblico riportato in allegato.

Ultimo aggiornamento